A chi è rivolto
Tutti i cittadini residenti in Pralboino
Modalità per ottenere i certificati anagrafici online oppure presso lo sportello
Tutti i cittadini residenti in Pralboino
Il Comune di Pralboino è entrato nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) e pertanto ogni persona qui residente può ottenere autonomamente alcune tipologie di certificati anagrafici riferiti a sé stesso e ai componenti della propria famiglia anagrafica, in forma telematica, autonomamente 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, con le modalità qui sotto descritte.
In alternativa (e per tutti i certificati non disponibili online) è possibile il rilascio allo sportello
Per il rilascio:
1) Autenticazione con SPID – Occorre essere in possesso di un’identità digitale SPID
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un’identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati. Chi è già in possesso di un’identità digitale SPID, accede ad ANPR con le proprie credenziali. Chi non ha ancora SPID deve richiederlo a uno dei gestori
2) Autenticazione tramite CNS (carta nazionale dei servizi – tessera sanitaria) – Occorre un computer munito di lettore di smartcard
Questo accesso si effettua tramite la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Tessera Sanitaria. Prima di effettuare l’accesso occorre aver installato un lettore di smartcard nel quale la carta va inserita. Occorre digitare il PIN della propria CRS, che può essere richiesto anche in Comune.
3) Autenticazione tramite CIE (Carta d’identità elettronica)– Occorre uno smartphone con tecnologia NFC oppure un computer munito di lettore di smartcard contactless
Portale ANPR
Chiarimenti importanti
1. Si chiarisce che tra i certificati rilasciabili tramite ANPR non vi sono quelli che si traggono dai Registri di Stato Civile, né dagli atti anagrafici storici.
Pertanto in nessun Comune sarà possibile stampare tramite ANPR l’estratto di nascita o di matrimonio, o i certificati storici di famiglia o residenza, etc.
Per questi certificati occorre ancora rivolgersi all’ufficio anagrafe, che continua a rilasciare comunque tutte le certificazioni con le normali modalità (compresa l’applicazione dell’imposta di bollo se dovuta).
2. E' sempre e comunque possibile fare ricorso all'autocertificazione. L'autocertificazione, per via delle recenti modifiche alla legge, DEVE essere accettata non solo dagli entri pubblici ma anche da tutti i privati. I modelli per l'autocertificazione sono facilmente reperibili su Internet, alcuni li potete trovare cliccando qui (in fondo alla pagina).
Si ricorda di controllare bene i propri dati prima del rilascio del certificato, e di chiedere un’eventuale rettifica tramite l’apposita funzione, nel caso in cui non fossero corretti. Infatti sono presenti, a livello nazionale, numerose inesattezze nei dati contenuti nell'ANPR. Il Comune di Pralboino ha cercato di sistemarle tutte prima ancora di attivare il sistema, tuttavia è possibile che qualche imprecisione sia sfuggita, pertanto è importante anche il controllo da parte del cittadino.