Certificati anagrafici

  • Servizio attivo

Modalità per ottenere i certificati anagrafici online oppure presso lo sportello

A chi è rivolto

Tutti i cittadini residenti in Pralboino

Pralboino

Descrizione

Il Comune di Pralboino è entrato nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) e pertanto ogni persona qui residente può ottenere autonomamente alcune tipologie di certificati anagrafici riferiti a sé stesso e ai componenti della propria famiglia anagrafica, in forma telematica, autonomamente 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, con le modalità qui sotto descritte.

In alternativa (e per tutti i certificati non disponibili online) è possibile il rilascio allo sportello

Come fare

Per il rilascio:

  • online: accesso ad ANPR per rilascio istantaneo di certificati anagrafici.
    Occorrerà innanzitutto accedere al sito ANPR
    Poi occorrerà autenticarsi con un'identità digitale (SPID, Carte d'Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi)
    Dopo aver eseguito l’accesso, all’interno dell’area personale sarà possibile stampare le proprie certificazioni in completa autonomia, agendo sull’area “Certificazioni”, preferibilmente dopo aver verificato la correttezza di tutti i propri dati, tramite la sezione “Visura” e dopo aver chiesto le rettifiche necessarie in caso di inesattezze
  • allo sportello: è consigliabile fissare un'appuntamento tramite l'apposita funzione disponibile nell'area contatti.

Cosa serve

1) Autenticazione con SPID – Occorre essere in possesso di un’identità digitale SPID

SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un’identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati. Chi è già in possesso di un’identità digitale SPID, accede ad ANPR con le proprie credenziali. Chi non ha ancora SPID deve richiederlo a uno dei gestori

2) Autenticazione tramite CNS (carta nazionale dei servizi – tessera sanitaria) – Occorre un computer munito di lettore di smartcard

Questo accesso si effettua tramite la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Tessera Sanitaria. Prima di effettuare l’accesso occorre aver installato un lettore di smartcard nel quale la carta va inserita. Occorre digitare il PIN della propria CRS, che può essere richiesto anche in Comune.

3) Autenticazione tramite CIE (Carta d’identità elettronica)– Occorre uno smartphone con tecnologia NFC oppure un computer munito di lettore di smartcard contactless

  • Per autenticarsi tramite uno smartphone con Android 6.0 o superiore, o iOS 13 o superiore, dotati di tecnologia NFC, occorre avere la nuova Carta d'identità elettronica, il relativo PIN e assicurarsi di avere l'applicazione Cie ID installata e configurata correttamente.
  • Per autenticarsi con un lettore di smartcard contactless utilizzando un computer con Windows, Mac o Linux, occorre avere la nuova Carta d'identità elettronica e il relativo PIN. Assicurarsi inoltre di avere il software Cie installato e configurato correttamente e di appoggiare la carta sul lettore prima di effettuare l’accesso.

Cosa si ottiene

Certificati

Tempi e scadenze

Immediatamente - per i certificati prodotti in modo autonomo su ANPR
Entro 30 giorni - per i certificati richiesti allo sportello che richiedono ricerca d'archivio

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

1 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

Certificati emessi tramite ANPR

16 Euro

per un uso non esente dal bollo

Certificati emessi tramite ANPR

GRATIS

per un uso esente dal bollo

Certificati emessi allo sportello

0,52 + una marca da 16 Euro

per un uso non esente dal bollo

Certificati emessi allo sportello

0,26 Euro

per un uso esente dal bollo

Certificati storici

5.16 per ogni componente sul certificato + una marca da bollo da 16 Euro

per un uso non esente dal bollo

Certificati storici

2.58 per ogni componente sul certificato

per un uso esente dal bollo

Accedi al servizio

Portale ANPR

Chiarimenti importanti

1. Si chiarisce che tra i certificati rilasciabili tramite ANPR non vi sono quelli che si traggono dai Registri di Stato Civile, né dagli atti anagrafici storici.
Pertanto in nessun Comune sarà possibile stampare tramite ANPR l’estratto di nascita o di matrimonio, o i certificati storici di famiglia o residenza, etc.
Per questi certificati occorre ancora rivolgersi all’ufficio anagrafe, che continua a rilasciare comunque tutte le certificazioni con le normali modalità (compresa l’applicazione dell’imposta di bollo se dovuta).

2. E' sempre e comunque possibile fare ricorso all'autocertificazione. L'autocertificazione, per via delle recenti modifiche alla legge, DEVE essere accettata non solo dagli entri pubblici ma anche da tutti i privati. I modelli per l'autocertificazione sono facilmente reperibili su Internet, alcuni li potete trovare cliccando qui (in fondo alla pagina).

Casi particolari

Si ricorda di controllare bene i propri dati prima del rilascio del certificato, e di chiedere un’eventuale rettifica tramite l’apposita funzione, nel caso in cui non fossero corretti. Infatti sono presenti, a livello nazionale, numerose inesattezze nei dati contenuti nell'ANPR. Il Comune di Pralboino ha cercato di sistemarle tutte prima ancora di attivare il sistema, tuttavia è possibile che qualche imprecisione sia sfuggita, pertanto è importante anche il controllo da parte del cittadino.

Contatti

Telefono: :
030954129 interno 2

Mail: :
anagrafe@comune.pralboino.bs.it

Richiesta appuntamento::
https://www.comune.pralboino.bs.it/prenota_appuntamento

Periodo di chiusura
  • Festa Patronale: il lunedì successivo alla seconda domenica di ottobre

Orario di apertura al pubblico

Lun
10 - 13 , 14.30 - 17.30
Mar
CHIUSO
Mer
10 - 13
Gio
CHIUSO
Ven
10 - 13
Sab
10 - 12
Dom
CHIUSO
Valido dal 02/12/2024

Anagrafe - stato civile

Responsabile: dott.ssa Ruffo Egeria

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito