Descrizione
Si informa che, a partire dal 3 agosto 2026, le carte d’identità cartacee non saranno più valide per l’espatrio.
Il cambiamento deriva dall’entrata in vigore del Regolamento UE 1157/2019, che stabilisce requisiti di sicurezza uniformi per tutti i documenti d’identità rilasciati dagli Stati membri dell’Unione Europea. Tali requisiti non sono soddisfatti dalle attuali carte d’identità cartacee.
Si invitano quindi specialmente coloro che, prevedendo di doversi recare all'estero, sono ancora in possesso di una carta d’identità cartacea con scadenza successiva al 3 agosto 2026, a sostituirla per tempo con la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Dal 3 agosto 2026 non sarà più possibile richiedere carte d’identità cartacee valide per l’espatrio, nemmeno in caso di urgenza.
La CIE non viene consegnata immediatamente, ma inviata entro 6 giorni lavorativi dal Ministero dell’Interno. Al momento della richiesta viene rilasciata una ricevuta, valida solo sul territorio italiano.
Si consiglia di richiedere la CIE con largo anticipo, per evitare congestioni a ridosso della scadenza.
Per maggiori informazioni sul rilascio della CIE e per prendere un appuntamento, visitare questa pagina.