La carta d'identità è un documento di riconoscimento rilasciato dal Comune.
Si può ottenere a partire dai 6 mesi precedenti alla scadenza del precedente documento. (Oppure prima in caso di deterioramento, smarrimento, furto, o per chi ha la carta d'identità cartacea che scade dopo il 3 agosto 2026. La carta d'identità rilasciata su modello cartaceo, infatti, indipendentemente da quanto riportato nel documento, cesserà di essere valida il 3 agosto 2026, per effetto del Regolamento Europeo 1157/2019)
La scadenza della nuova carta d'identità, per gli adulti, corrisponde al giorno del compleanno dell'anno precedente al termine dei dieci anni di validità del documento, calcolati a partire dalla data di emissione. Il documento rilasciato appena prima della scadenza sarà quindi valido un anno in meno rispetto al caso di rifacimento appena dopo la scadenza.
Una volta deciso quando rifare il documento, si consiglia di contattare per tempo l’ufficio anagrafe per ottenere un appuntamento (prenotabile anche qui)